Serata d’addio

Serata d’addio

di Paolo Villaggio
liberamente ispirato a:
“Il tabacco fa male” di Anton Cechov
“Il canto del cigno” di Anton Cechov 
“L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello
Regia di Andrea Buscemi

serata di addio

Paolo Villaggio di sé dice di essere diventato famoso come attore comico, per questo tutti si aspettano da lui che faccia sempre ridere. Invece quello che presenta ora dovrebbe essere uno spettacolo triste: una serata d’addio dopo cinquantaquattro anni o cinquantasei (dipende dalle battute) anni di vita in teatro.

Leggi Leggi

CARAMEL

CARAMEL

di Nadine Labaki

Caramel

Siamo andati a vedere questo film su suggerimento di una nostra amica molto garbata, che ci parlava di un mondo in cui le donne sono molto più avanti degli uomini. La nostra amica, per errore, collocava la storia in Iran, invece il film è ambietato a Beirut.
Alla fine del film appare infatti la dedica: “Alla Beirut che io amo” e, in effetti, la regista ci fa un po’ innamorare di quella cultura, sospesa tra il vecchio e l’antico, e spruzzata di modernità: si tratta del mondo visto attraverso la vita di quattro donne che lavorano nel “salone” di bellezza  Si belle, in una Beirut senza sparatorie.

Leggi Leggi

Un’ASTA da…. SOGNO

Un’ASTA da…. SOGNO

Poesia, arte, laboratori e buonumore a cornice di un pomeriggio di festa per famiglie a cura dell’AISP. Rarità come pretesto per parlare di benessere nella malattia. Evento gratuito alla De Amicis sabato 15 dicembre.
Inaugurazione mostra “Sogni a colori” di Bixio e Leoni.
Asta di quadri con il comico Di Marco per finanziare progetto “Sindrome di Poland questa sconosciuta”.

Leggi Leggi

“I ROSSATI: LA PITTURA DI PADRE IN FIGLIO”

“I ROSSATI: LA PITTURA DI PADRE IN FIGLIO”

a cura  di OTELLO LOTTINI                                                          

riccardo rossati 

patrocinio
MINISTERO PER I BENI E  LE ATTIVITA’  CULTURALI
Soprintendenza Archeologica per il Lazio

MUSEO ORAZIANO
LICENZA (Roma)
15 dicembre   2007 – 15 febbraio 2008
orario 10.00 -12.00 / 15.00 – 18.00
Ingresso libero

PROGRAMMA

Leggi Leggi