Categoria: News

…e se la Befana regalasse libri?

…e se la Befana regalasse libri?

Un’idea davvero interessante quella avuta dall’Assessore all’Istruzione di Reggio Calabria, Amedeo Canale, che -in collaborazione con “Città del Sole Edizioni” di Franco Arcidiaco- ha deciso di sfruttare la vecchietta più amata dai bambini, per incentivare e spingere i più giovani alla lettura.

Così, dunque, a circa 60 scuole, tra elementari e medie della città, sarà donato un pacco contenente 20 libri della casa editrice e di altre edizioni partner. I volumi scelti sono per lo più testi di narrativa e saggistica sulla storia di Reggio, tra cui le recentissime pubblicazioni di letteratura per l’infanzia, uscite per la collana di fiabe e narrativa popolare Muthos della Città del Sole Edizioni, La fontana Chiarina di Clara Condello, Nel giardino delle tartarughe di Francesco Idotta, la bella fiaba Il viaggio di Tari Bari di Maria Ielo, e l’agile saggio di storia del prof. Pasquale Amato Storia del Bergamotto di Reggio Calabria.

D’altro canto un libro è un dono prezioso, un amico, un compagno di viaggio e di avventure che nessuna tecnologia potrà mai sostituire!

befana

“IL MERLO SULLA FORCA”- François Villon, poeta, ladro e assassino

“IL MERLO SULLA FORCA”- François Villon, poeta, ladro e assassino

Testo e Liriche di
MARIO MORETTI
Musiche di
ANTONIO DI POFI 
 

Francois Villon

Il musical, portato in scena dalla Compagnia Teatro IT., narra la storia e le imprese di François Villon, poco noto in Italia, ma osannato in Francia, già protagonista della “Ballata degli impiccati” di Fabrizio de Andrè.
Pochi scrittori di teatro si sono occupati di Francois Villon, il più grande lirico francese del Medio Evo e,

Leggi Leggi

Juke Box letterari alla fermata dal vaporetto

Juke Box letterari alla fermata dal vaporetto

Sembra il titolo di un film, invece si tratta della geniale iniziativa ideata dall’Associazione Laboratorio-E20 all’interno del progetto Subway-Letteratura. L’obiettivo? Produrre e divulgare testi letterari di qualità, in particolare presso i giovani.

vaporetto

      I Juke-Box Letterari sono contenitori-distributori dai quali potranno essere prelevati gratuitamente i volumetti a firma di giovani scrittori esordienti. 

Leggi Leggi

Premiazione Corto Corto Mon Amour

Premiazione Corto Corto Mon Amour

Ampio successo e ottimo inizio per il primo festival del cortometraggio di Cinisi “CORTO CORTO MON AMOUR“, evento ideato dalla Associazione Rizoma, con la collaborazione del Giornale di Cinisi e del Cinema Cinealba ed il supporto dell’archivio “I 400 corti” della Officina Arte-Cinema di Palermo.

La manifestazione ha ricevuto la piena approvazione del pubblico, che ha assiepato la sala del Cinealba dalle 21:00 fino a mezzanotte inoltrata.

Leggi Leggi

“Il sorriso di Giulia”

“Il sorriso di Giulia”

VENERDI’ 24 NOVEMBRE – ORE 21,00  – SALA CIVICA PALAZZO ISIMBARDI – MUGGIO’ (MI)
 

L’ Associazione Italiana Sindrome di Moebius Onlus con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Muggio’ presentano il libro “Il sorriso di Giulia” .
Interverranno: il Presidente dell’Associazione Renzo de Grandi, il Sindaco di Muggiò Dottor Fossati, il fotoreporter Gughy Fassino autore delle foto del libro, la scrittrice Sara Benedetti, autrice del testo del libro.

sorriso

 

Leggi Leggi