Anno: 2007

Trapani: la prima casa per la MCS

Trapani: la prima casa per la MCS

Martedì 10 luglio 2007 si svolgerà una conferenza di servizio convocata da S.E. il Prefetto Giovanni Finazzo,per discutere ad affrontare i diversi passaggi amministrativi e burocratici propedeutici alla costruzione sul litorale di località “Punta Parrino” nel territorio comunale di Petrosino di una casa da destinare, in determinati periodi dell’anno, a pazienti affetti da MCS (Multi Chemical Sensitivy), Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla.

Questa malattia, fino ad oggi rarissima ma in trend di crescita in tutto il mondo, è stata documentata e registrata anche in provincia di Trapani ed affligge una giovane donna.

Leggi Leggi

Racconto 4

Racconto 4

fioraio  Dicono che gli animali con i quali scegliamo di vivere, un po’ ci assomiglino.
Secondo me anche le piante che ci mettiamo in casa ci assomigliano.
Questo pensiero mi è venuto in mente mentre ero dal solito fioraio e cercavo una pianta da regalare.
Il regalo deve piacere a chi lo riceve mi dice Marisa. Lo so perché mi ricorda questa cosa, perché sto guardando una pianta che secondo lei non è all’altezza di quella che mi andrà a proporre, anche molto più economica, come scoprirò fra poco.

Leggi Leggi

Babele nel parco: 25 giugno- 21 luglio

Babele nel parco: 25 giugno- 21 luglio

 

locandina babele nel parco

 

Parco del pineto
Via della Pineta Sacchetti, 78 – Roma
25 giugno – 21 luglio – ingresso libero

Secondo Sandro Gindro, Presidente dell’Associazione Culturale Psicoanalisi Contro fino al 2002 (anno della sua scomparsa), specialmente chi si occupa di diversità dovrebbe tenere a mente che “La Torre di Babele è una bella immagine biblica che ben esprime il caos che nasce quando i termini che dovrebbero servire a capire la realtà sono troppo lontani da quelli che quella stessa realtà usa per capire e farsi capire”.

Leggi Leggi

Antonella Ruggiero/Sandro Gindro: INTERPRETANDO

Antonella Ruggiero/Sandro Gindro: INTERPRETANDO

24 maggio 2007 ore 21,00

Auditorium del Parco della Musica – Sala Petrassi

Quasi per caso Antonella Ruggiero si imbatte nella psicoanalisi e nella musica di Gindro: quasi per caso scopre l’oro della psicoanalisi, la sua ricchezza e ciò che la psicoanalisi può ancora insegnare oggi: la voglia di capire e di interpretare, di cogliere il senso implicito nelle parole e nei gesti.

Leggi Leggi

Due partite

Due partite

di Cristina  Comencini
con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi e Valeria Milillo
scene di Paola Comencini
costumi di Antonella Berardi
regia di Cristina Comencini
al Teatro Valle fino al 6 maggio.

Quattro donne, amiche da sempre, si ritrovano come ogni giovedì, per giocare a carte. Mentre il gioco scorre, emergono i caratteri e le condizioni esistenziali di ciascuna: la prima è una moglie tradita che sfoga il proprio sadismo sulle amiche; la seconda è una musicista che ha rinunciato alla propria carriera per agevolare quella del marito; la terza, sposatasi a causa di una maternità non voluta, conduce una doppia vita; la quarta, psicotica, vive nel terrore del prossimo parto.  Accomuna le quattro donne l’adesione ad una cultura borghese ed il fatto di avere (o stare per avere) almeno una bambina.

Leggi Leggi