The libertine / Il libertino
Si tratta di un film ambientato nell’Inghilterra della restaurazione, periodo politicamente difficile e moralmente discutibile, e narra la vera storia John Wilmot, conosciuto come il Conte di Rochester, consigliere e amico di re Carlo II e noto poeta satirico del XVII Secolo. …
La figura di Giovanna d’Arco si staglia nell’immaginazione collettiva con la forza del mito, ancora per quel poco tempo che i mezzi di comunicazione di massa concederanno alla cultura. Poi anche la santa martire dell’integralismo cattolico scomparirà dietro le sigle dei “reality” televisivi, in compagnia di tanti altri che la scuola pubblica ha dimenticato per amor di globalizzazione.
“O medico d’e’pazze” è la riedizione in lingua napoletana di una celebre pochade francese. Il protagonista Felice Sciosciammocca, sindaco di Roccasecca, si reca a Napoli per visitare l’ospedale dei pazzi che il nipote Ciccillo afferma di avere costruito, fingendosi medico per ottenere i denari necessari ad una vita lussuosa e libertina. Ciccillo conduce lo zio alla pensione Stella, spacciandola per l’Ospedale e confidando nell’eccentricità degli ospiti.
Chiesa di Santa Maria in Telusiano (sec. XIV) Monte San Giusto (MC)
Un film di Manuel Gómez Pereira