Serata Giorgio De Chirico

Serata Giorgio De Chirico

serata de chirico  Teatro dell’Opera di Roma

Andare al Teatro dell’Opera di Roma costituisce generalmente un’impresa: è necessario prenotare con largo anticipo o accontentarsi degli ultimi posti scomodi ma, tant’è, la spettacolarità degli allestimenti e la bravura degli artisti spesso ricompensa tre o quattro ore di sofferenze o una spesa ormai cospicua per le tasche semivuote di molti romani.

Leggi Leggi

La figlia della fortuna

La figlia della fortuna

Autore Isabel Allende
Prezzo € 8,00  – 336 p.
Traduttore Liverani E.
Editore: Feltrinelli, 2000

la figlia della Fortuna

Ormai non riusciva più a entrare e a uscire dai sogni, come le aveva insegnato durante l’infanzia Mama Fresia, nè a decifrare visioni e simboli, che rimanevano a vagarle nella testa, come un rimbombare di sassi trascinati da un fiume. Scriveva instancabilmente sul suo diario con la speranza che tale gesto attribuisse qualche significato alle immagini.”

Leggi Leggi

“A rare day for special people”

“A rare day for special people”

Il 29 febbraio 2008, si svolgerà la prima Giornata Europea delle Malattie Rare. Eurordis, in collaborazione con le Federazioni Nazionali delle Malattie Rare, dopo numerosi incontri ha deciso realizzare una giornata dedicata alle persone affette da malattie rare.

Abbiamo scelto la data del 29 febbraio trattandosi di un giorno per così dire raro,- afferma Anja Helm – Capita solo ogni 4 anni e abbiamo pensato che potesse rendere molto bene il concetto di rarità.”

Leggi Leggi

antò le momò

antò le momò

L’Associazione Culturale Mara’Samort presenta…

antò le momò

avanspettacolo della crudeltà
di e con Andrea Cosentino

antò le momò

regia Andrea Virgilio Franceschi
consulenza drammaturgica Valentina Giacchetti
collaborazione artistica Antonio Silvagni
maschere Andrea Cosentino

Al Colosseo Nuovo Teatro
Dal 12 al 24 febbraio 2008
Dal martedì al sabato alle ore 21.00 domenica alle ore 18.00

Leggi Leggi

Un software per le malattie rare

Un software per le malattie rare

Il 2 febbraio 2008 il Rotary Club Brunelleschi, col patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità ha in programma un convegno alla Scuola dei Marescialli e Brigadieri di Firenze, per lanciare l’idea di un progetto informatico.
Si tratterebbe di un software, che dovrebbe mettere in relazione le strutture ospedaliere e i medici di base con la banca dati dell’Istituto superiore di sanita’.

Leggi Leggi