Categoria: News

Occhidaprile

Occhidaprile

occhidapriledi Federica Masoli
96 pp / 8,00 euro / Portaparole

LIBRERIA CROCE
Roma Corso Vittorio Emanuele II, 156
Tel 06 68802269

VENERDì 9 NOVEMBRE 2007 ORE 20,45
Presentano il libro
Camilla Nata, giornalista Rai
Pier Paolo Segneri, scrittore

Leggi Leggi

un altro Calderón

un altro Calderón

tratto dalla tragedia Calderón di Pier Paolo Pasolini

Spettacolo finalista al Premio Nuove sensibilità – Napoli ottobre 2007
Teatro Vascello – dal 6 all’ 11 novembre 2007
Regia:Roberta Nicolai
Con:  Michele Baronio, Tamara Bartolini, Antonio Cesari,
         Marzia Ercolani,  Francesca Farcomeni, Enea Tomei.

un-altro-calderon.JPG

Attraverso un meccanismo misterioso, il ribaltamento de “La vita è sogno” di Calderon de la Barca e una struttura composita, si potrebbe azzardare, multimediale, in cui si combinano linguaggi diversi, Calderón, racconta una storia: Rosaura si sveglia in luoghi, in vite che non riconosce, che non le appartengono. Intorno a lei una società che predispone e le impone il reinserimento. In ognuna di queste dimensioni il Potere afferma se stesso come fondamento ontologico della realtà, origine di un determinismo che non concede via d’uscita.

Leggi Leggi

“Top Braille”: leggere è sempre più facile

“Top Braille”: leggere è sempre più facile

E’ francese l’inventore di «Top Braille», il primo sensore portatile che converte il testo dei libri in linguaggio Braille.
L’ingegnere Raoul Parienti ha infatti ideato un innovativo apparecchio grande quanto il mouse di un computer ( del peso di soli 120 grammi) che permetterà a tutti i non vedenti di poter godere di qualsiasi testo stampato.
Passando il sensore sulla pagina, una micro-camera digitale scannerizza ogni carattere, trasmettendolo ad un processore, in modo che il testo possa essere istantaneamente tradotto e stampato, salvato su computer, oppure ascoltato simultaneamente tramite un auricolare.

Leggi Leggi

Babele nel parco: 25 giugno- 21 luglio

Babele nel parco: 25 giugno- 21 luglio

 

locandina babele nel parco

 

Parco del pineto
Via della Pineta Sacchetti, 78 – Roma
25 giugno – 21 luglio – ingresso libero

Secondo Sandro Gindro, Presidente dell’Associazione Culturale Psicoanalisi Contro fino al 2002 (anno della sua scomparsa), specialmente chi si occupa di diversità dovrebbe tenere a mente che “La Torre di Babele è una bella immagine biblica che ben esprime il caos che nasce quando i termini che dovrebbero servire a capire la realtà sono troppo lontani da quelli che quella stessa realtà usa per capire e farsi capire”.

Leggi Leggi

Antonella Ruggiero/Sandro Gindro: INTERPRETANDO

Antonella Ruggiero/Sandro Gindro: INTERPRETANDO

24 maggio 2007 ore 21,00

Auditorium del Parco della Musica – Sala Petrassi

Quasi per caso Antonella Ruggiero si imbatte nella psicoanalisi e nella musica di Gindro: quasi per caso scopre l’oro della psicoanalisi, la sua ricchezza e ciò che la psicoanalisi può ancora insegnare oggi: la voglia di capire e di interpretare, di cogliere il senso implicito nelle parole e nei gesti.

Leggi Leggi