Il mandolino del capitano Corelli
				 di Louis De Bernières
 di Louis De Bernières
Avventura, Inghilterra 1994
456 pp.
Prezzo di copertina € 14,98
Traduzione: Roberta Rambelli
Editore: Guanda, 2001
  Sono gli anni bui del secondo conflitto mondiale e mentre una follia collettiva sconvolge l’Europa, nell’isola di Cefalonia la vita prosegue tranquilla. In questo luogo un tempo abitato da Ulisse vive il dottor Iannis, medico colto e spiritoso, e sua figlia Pelagia, bella ed orgogliosa. Ma ecco che senza avvisare né i tedeschi né i propri generali Benito Mussolini invade la Grecia. L’esercito italiano è allo sbaraglio, alle prese con una guerra terribile e male organizzata. Mandras, un giovane pescatore, si unisce ai partigiani greci per guadagnare la stima della sua fidanzata, Pelagia. Anche Carlo Guercio, italiano, combatte per amore. Un affetto profondo lo lega al capitano Antonio Corelli, un uomo gentile e stravagante che al pericolo delle armi preferisce la musica del suo mandolino.
Antonio verrà ospitato da Pelagia…
 di Gianrico Carofiglio
 di Gianrico Carofiglio  Teatro, Italia 2002
Teatro, Italia 2002 di Claudio Magris
 di Claudio Magris “Quanto siamo debitori alle persone che amiamo? Quanto? Quand’ero al liceo, per lodare gli amici si usava dire: “Metterebbe la mano sul fuoco per me”. Credo che perfino Mike l’abbia detto a Rooster una volta, ed è anche probabile che Rooster l’avrebbe fatto… Quello che avevo scoperto io era che non potevo rinunciare alla mia vita per Mike, ecco come la vedevo, era quella la scelta che credevo di dover fare ”
   “Quanto siamo debitori alle persone che amiamo? Quanto? Quand’ero al liceo, per lodare gli amici si usava dire: “Metterebbe la mano sul fuoco per me”. Credo che perfino Mike l’abbia detto a Rooster una volta, ed è anche probabile che Rooster l’avrebbe fatto… Quello che avevo scoperto io era che non potevo rinunciare alla mia vita per Mike, ecco come la vedevo, era quella la scelta che credevo di dover fare ”