Categoria: News

Foto Famiglia

Foto Famiglia

Da sempre una delle esigenze più sentite dall’essere umano è lasciare un segno nella memoria: i racconti di gesta eroiche, tramandati di generazione in generazione da poeti erranti, da tragediografi, da trovatori, da cantastorie o raccontati tra amici in una sera d’estate, si riferiscono sempre ed immancabilmente all’età dell’oro di ciascuno, cioè il passato irraggiungibile.

Leggi Leggi

Teatro, Musica e Letteratura in provincia

Teatro, Musica e Letteratura in provincia

In un mondo in cui tutto è già stato detto e viene anche continuamente ripetuto, conserva forse qualche significato il tentativo di parlare ancora? Noi crediamo di sì e per sostenere questo convincimento ci rassicuriamo, memorizzando alcune frasi emblematiche che maestri, antichi e moderni, hanno suggerito: “Non cadere nel saputo e nella noia, ma va alla ricerca dei principi primi” e “appropriati del linguaggio colto”.

Leggi Leggi

Psicoanalisi Contro – Scuola di Psicoanalisi Gindriana

Psicoanalisi Contro – Scuola di Psicoanalisi Gindriana

PSICOTERAPIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Corso di Aggiornamento per psicologi, medici e pediatri

Sabato 9 aprile e domenica 10 aprile 2011
Aula conferenze iprs – passeggiata di ripetta 11, 00186 roma

1. Sabato 9 aprile h. 9.30/12.30:
osservazioni sulle dinamiche famigliari
Giuseppe Inneo, Anna Ferracci

2. Sabato 9 aprile h. 14.00/17.30:
campanelli d’allarme dalla Scuola
Pietro De Santis, Francesco Pezzella

3. Sabato 9 aprile h. 18.00 /20.30:
psicoterapia del bambino
Anna Ferracci, Francesco Pezzella

4. domenica 10 aprile h. 10.00/12.30:
noia, depressione e panico nell’adolescente
Arturo Casoni, Pietro De Santis

Informazioni ed iscrizioni: segreteria IPRS – Passeggiata di Ripetta 11 – 00186 Roma
Tel. 06.32652401 – fax 06.32652433 – email: iprs@iprs.it

Sono stati concessi 7 crediti ECM

Note di solidarietà al GP2

Note di solidarietà al GP2

Le Acli di Roma, insieme al Polo provinciale per le malattie rare, organizzano presso il centro giovanile GP2 un concerto – evento a sostegno delle persone colpite da sindrome x fragile. Sul palco il cantautore romano Luca Bussoletti

 

Roma, 2 marzo 2011 – Hanno un problema di ritardo mentale ma sono gli altri, che non li capiscono. Alcuni sono isolati ai limiti dell’autismo ma sono le istituzioni, ad abbandonarli. Sono un maschio su 4mila e una femmina su 6mila. Hanno la sindrome dell’X fragile, sono malati rari (le malattie rare colpiscono uno ogni 2mila abitanti), e su di loro si fa pochissima ricerca.

Il 12 marzo alle ore 21, presso il centro giovanile GP2 in vicolo del grottino 3b, a Roma, le Acli di Roma, insieme al Polo provinciale per le malattie rare – progetto attuato dall’IPRS, l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – e al Cesv, Centro Servizi per il Volontariato, organizzano un concerto di raccolta fondi a sostegno della ricerca sull’X fragile. Sul palco il cantautore romano Luca Bussoletti – impegno sociale e canzone d’autore, all’attivo collaborazioni con Dario Fo e Ascanio Celestini, vari premi e un secondo album in uscita – che ha dedicato una canzone alla malattia.

Leggi Leggi

Bisognerebbe abolire il natale?

Bisognerebbe abolire il natale?

Cresce sempre di più una sorta di movimento di protesta contro il natale. Ne sono fautori molti intellettuali che riconoscono in questa data l’elemento scatenante di diversi mali: innanzitutto il consumismo. Le spese scatenate sono sempre meno giustificate e, tuttavia, gli sprechi costituiscono una parte essenziale di queste festività.

Leggi Leggi