Categoria: News

Viviani Varietà

Viviani Varietà

Non avevamo tanta voglia di parlare di questo spettacolo – visto già da un paio di settimane – ma poi lo abbiamo fatto perché ce lo hanno chiesto e per altri due motivi: uno, abbastanza banale, e cioè non sprecare la possibilità di raccontare un fatto artistico; l’altro più ragionevole, cioè avere il pretesto per parlare del teatro popolare (‘O vico – il vicolo – secondo Raffaele Viviani).

Leggi Leggi

Barocco!

Barocco!

Spettacolo in prima esecuzione assoluta con Cristina Zavalloni (voce) e il quartetto jazz di ottoni Brass Bang! (Paolo Fresu, tromba e flicorno; Steven Bernstein, tromba; Gianluca Petrella, trombone; Marcus Rojas, tuba).

Dalla presentazione di sala – non c’è programma – leggiamo: “Avventurarsi in un progetto dal titolo ‘Barocco!’ con un gruppo come ‘Brass Bang!’ significa essere pronti a tutto (musicalmente parlando)” frase che promette la trasgressione o meglio (musicalmente parlando) la contaminazione.

Leggi Leggi

La supervisione in psicoterapia

La supervisione in psicoterapia

ANALISI DEI CASI CLINICI IN AMBITO PSICOTERAPEUTICO: LO STRUMENTO DELLA SUPERVISIONE – Corso di formazione per psicologi e medici  (16 Marzo – 7 Dicembre 2013)

25 CREDITI ECM

ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria IPRS: Tel. 06 32652401- Fax. 06 32652433 – email: segreteria@iprs.it

Sede del corso: Passeggiata di Ripetta, 11 – 00186, Roma

Costo del corso € 300,00; è gradita la prenotazione entro il  10 Marzo 2013; è necessario allegare un breve curriculum e l’eventuale introduzione di un caso clinico. Per le modalità d’iscrizione e pagamento rivolgersi alla segreteria.

 

PATROCINIO ORDINE DEI MEDICI DI ROMA

Leggi Leggi

Vermeer, il secolo d’oro dell’arte olandese

Vermeer, il secolo d’oro dell’arte olandese

ragazza con l'orecchino di perla

“Muore giovane chi è caro agli dei” è il verso di Menandro forse più abusato: si propone, così frequentemente da diventare banale, ogni qual volta si rintraccino le impronte di un personaggio che, in qualche modo, abbia lasciato un ricordo indelebile, a maggior ragione se in un tempo molto breve. Si può affermare così anche per Jan Vermeer, il grande pittore olandese vissuto nel pieno del XVII secolo e le cui opere, pochissime, resteranno fulgide e splendenti nella storia dell’arte figurativa. Pur non essendo studiosi, ma semplicemente innamorati delle arti figurative, ci avventuriamo nella descrizione della mostra romana che, dal 27 settembre fino al 20 gennaio del 2013, impreziosisce le Scuderie del Quirinale (in via XXIV maggio).

Leggi Leggi

Asino Chi Non Legge!

Asino Chi Non Legge!

Arrivato alla terza edizione, anche quest’anno è imperdibile l’appuntamento con Asino Chi Non Legge!

L’idea di Oberdan Cesanelli, sviluppata in collaborazione con la Compagnia delle Rane, consiste in una vera maratona di lettura -24 ore non stop!- che avrà luogo, quest’anno, nella bella città di Fermo.

I lettori potranno confrontarsi col tema “La vita è come un film. Le storie che hanno ispirato il cinema”.

Sono aperte le iscrizioni. Buona lettura!

Per ottenere informazioni dettagliate si può telefonare ai numeri: 3498335445 – 3388525010 – 3281526079
info@compagniadellerane.it